- Cacciapuoti Giuseppe -
Le opere di Raffaele Concilio appartengono alla grande scuola della Pittura Napoletana che a partire dalla fine dell'800 ha diffuso in tutto il mondo il segno ed il colore della napoletanità. Genio d'artista da annoverare fra i maggiori esponenti della pittura italiana.
Antonio Paduano: Per Concilio la pittura è tradizione , quindi continuità e percio' sviluppo.Ogni idea non in linea con con tale principio è effimera. E' artista che non cerca facili successi, preferisce,viceversa, recuperare quanto è andato disperso. E' il momento di credere in quanti intendono costruire, anzichè distruggere.
Gaetano Esposito: "La bellezza delle sue opere è permeata di un linguaggio che può cogliere e tradurre solo chi ha saputo conservare la purezza degli intendimenti e lo spirito dell'estate. Il linguaggio spontaneo di Concilio è espressione di una profonda eco umana da rappresentare nella reale densità dell'immagine.Si esprime con linee chiare flussuose e la profondità espressiva delle sue composizioni."
His works belong to the Great Partenopean School that since the XIX century has been spreading the characteristics and colours of the Neapolitan world. Concilio is one of the greatest artists representing the Italian painting.
Antonio Paduano:"In his conception the painting is tradition, therefore it’s continuity, therefore it’s development. Any other different conception of this art is ephemeral. He is not looking for easy fame, otherwise he tries to recover lost valuable traditions. He believes in construction rather than in destruction."